Questioni femminili
Perché le donne odiano le donne?
Non andremo mai avanti se ci dilettiamo nella caduta dell'altro.
Recentemente, una mia amica ha osservato che preferiva essere amica di uomini, piuttosto che di donne. Lei sorrise dicendo che trovava più facile andare d'accordo con gli uomini. “Non sempre parlano di vestiti, trucco, uomini o bambini, non sono così critici e, soprattutto, sono meno viziosi e gelosi delle donne. Le donne odiano le altre donne”. Quasi immediatamente si rese conto di aver fatto un passo falso e cambiò argomento.
Inizialmente mi sono sentito risentito per quello che aveva detto. "Tipico", ho pensato, "ecco un altro esempio di donne che odiano le donne". Ma poi mi è venuto da pensare: c'era qualcosa di vero in quello che aveva detto? Le donne sono davvero così critiche e crudeli, soprattutto con le altre donne? Le donne giudicano le altre donne più duramente?
Anche se detesteremo ammetterlo, potrebbe esserci un fondo di verità in quello che ha detto. Ricordo le innumerevoli volte in cui ho sentito una donna fare un commento poco lusinghiero sull'aspetto di un'altra donna. O le volte in cui ho visto una ragazza provare piacere nel criticare un'altra donna sulla base di una serie di questioni, dal suo aspetto al suo carattere, a chi frequenta, ecc., come: "È ingrassata dall'ultima volta che l'ho vista - quel vestito sembra un po' stretto, vero?» O tagli passivi-aggressivi, come “Lei èPeso perso. Ovviamente passa molto tempo a prendersi cura di se stessa. Io stesso difficilmente trovo il tempo, sono così impegnato a prendermi cura della mia famiglia, lo sai. Mi piace fare tutte le faccende domestiche da sola”. L’implicazione è che l’altra donna che ha perso peso è una narcisista che trascura la sua famiglia.
E di certo so cosa vuol dire essere il destinatario di commenti duri e infondati.
Queste situazioni ti suonano familiari? Molte donne lo sono istintivamente diffidente nei confronti di un'altra donna che è più bella e felice di trovarle dei difetti.Guarda i commenti che vengono fatti sulle star femminili, ogni volta che guadagnano mezzo chilo o escono con un aspetto meno che perfetto. O quanto crudelmente commentiamo le belle donne quando iniziano a perdere il loro aspetto.
Questi commenti non sono tutti fatti da donne: gli uomini possono essere altrettanto cattivi o peggio. Ma quante volte le donne fanno commenti simili su un uomo?
L'attrice Ashley Judd ne parla nel suo blog, citando i commenti scortesi che le sono stati rivolti quando il suo viso appariva gonfio nelle fotografie. L'attore ha dovuto chiarire che il gonfiore era dovuto all'influenza e ai farmaci per i seni e non alla chirurgia plastica. Ma anche se fosse stato per un intervento di chirurgia plastica, perché dovremmo criticarla per questo? Perché, invece, non provare empatia per il modo in cui viviamo tutti in una società che esercita una pressione ridicola sulle donne affinché rimangano giovani? Ashley Judd ha anche menzionato come veniva chiamata maiale e mucca quando aumentava di peso e afferma che “questa conversazione inizialmente era promulgata in gran parte da donne; un fatto triste e inquietante. Il fatto che siano miei amici professionisti e conoscano il mio carattere e i miei valori è un ulteriore tradimento”.
E sul posto di lavoro le cose sono diverse? Continuiamo a parlare di come gli uomini discriminano le donne sul lavoro: ma le donne si trattano meglio a vicenda? Molte donne che lavorano ti diranno che le donne sono pessime quanto gli uomini quando si tratta discriminazione sessista. La maggior parte delle donne afferma apertamente che preferirebbe lavorare per un capo uomo, e le donne capo sono state criticate per essere più favorevoli ai dipendenti uomini.
Se questo è vero, la domanda è perché. Perché le donne sono così critiche e crudeli nei confronti del proprio sesso? Una ragione potrebbe essere che le donne sono state condizionate ad accettare la visione patriarcale – cioè, le donne hanno bisogno di essere umiliate, vittime di bullismo e discriminate per mantenerle oppresse. Quindi, inconsciamente, facciamo lo stesso. Siamo crudeli e feroci con le donne, ma non con gli uomini, perché accettiamo che gli uomini non debbano essere criticati: hanno diritto alle loro follie, rughe, ambizioni e difetti, mentre le donne no.
Soprattutto sul posto di lavoro, è più facile per un capo donna schierarsi dalla parte degli uomini e trattare le donne come inferiori. In questo modo si fonde perfettamente con i suoi colleghi uomini ed elimina anche qualsiasi concorrenza da parte di altre donne.
Sì, forse molto ha a che fare con il condizionamento sociale nel corso dei secoli. Ma poi... aspetta un attimo. Metà della società è composta da donne: non dovremmo quindi assumerci il 50% della colpa? Come donne, affrontiamo la discriminazione ogni giorno. Allora perché non sosteniamo un'altra donna quando viene discriminata? Perché continuiamo a discriminare le donne? Perché ci sentiamo competitivi e insicuri nei confronti delle belle donne? Come capi, perché non facciamo da mentore alle nostre dipendenti donne, e come dipendenti perché non supportiamo le donne capo?
Sì, la società religione, i media e anche la Disney mette le donne contro le donne. Ma questa non è una scusa: dobbiamo educare noi stessi in modo da poter superare i nostri condizionamenti. La lotta contro la disuguaglianza di genere non potrà mai essere vinta se continuiamo a diffondere l’ingiustizia di genere. Le donne devono restare unite, sostenersi a vicenda e lavorare per realizzare un cambiamento nella società. Possiamo ottenere molto se scegliamo semplicemente di sostenerci a vicenda e di stare insieme come una sorellanza.
Quindi facciamolo: sosteniamoci e prendiamoci cura l'uno dell'altro e assicuriamoci che quando una donna ha bisogno di aiuto, sia sempre a sua disposizione, soprattutto da parte di altre donne.
Trixie
I often wonder why the media and advertisers want us to look a certain way, and when you do, you’re hated on by other women. I have been bullied so many times, and only by women. Rather than turn the mirror on themselves, they turn it so they project their own insecurities on me. I’ve simply had to choose to have few women friends, and mostly men friends, for this reason. There have been many studies done about this, and it’s not a good look for women. We are curated by to so many sources to compete with each other on an aesthetic level, mostly because of the “imperfection economy” that tells us that we won’t get (insert thing we want) unless we look like the models in the ads.
Kelly Ashton
Hilary wrote: “Why are women so critical and cruel to their own sex? One reason could be that women have conditioned to accept the patriarchal view – that is, women need to be put down, bullied, and discriminated against to keep them oppressed.”
As a female, I’ve never been put down, discriminated against, bullied, or been oppressed. In fact, it’s been just the opposite experience: society has treated me exceptionally well, has made excuses for me when I haven’t been at my best, and has given me the benefit of the doubt when I most certainly didn’t deserve it.
If anything, I think it’s men who get the short end of the stick. We blame them, and shame them all the time!
If nothing else, we ladies ought to be more introspective about ourselves and our own behaviors, and stop blaming things on men and this fictional “patriarchy” thing that, simply put, doesn’t exist.
Hilary Rowland
Thank you for sharing your perspective—it’s always helpful to hear different experiences because they highlight how diverse and complex the world really is. Your experience of not feeling discriminated against or bullied as a woman is a fortunate one, and it’s important to acknowledge that not all women’s journeys are the same.
However, many women globally do face various forms of discrimination, harassment, and societal pressure rooted in long-standing patriarchal structures. For example, wage gaps, unequal representation in leadership, and societal double standards in appearance or behavior still disproportionately affect women in many sectors. The term “patriarchy” doesn’t mean an active conspiracy but rather a social system that, historically, has placed men in most positions of power and influence. This doesn’t mean individual men are to blame; it’s about structural inequalities that have developed over centuries.
When it comes to why women can sometimes be critical of each other, I believe it goes deeper than blaming gender or a singular cause. Social conditioning, competitiveness, or internalized societal standards can play a role, but the same systems that promote male dominance can also pit women against each other to maintain that power imbalance. This isn’t to say men don’t face their own struggles, particularly with societal expectations around masculinity, but one form of inequality doesn’t cancel out another.
It’s great that you feel society has treated you well—I think many women would love to feel that way. At the same time, part of supporting each other as women includes listening to those who’ve had different experiences and working together to create a more equitable world for everyone, regardless of gender. We don’t have to blame men as individuals, but we can acknowledge how historical structures influence today’s dynamics. Being introspective is indeed key, but understanding and dismantling these structures helps everyone, men included, in the long run.
Chris Grant
La maggior parte delle donne sono persone semplici e ottuse. La loro vita consiste nel pensare a come appaiono e a come convincere il prossimo a pagare per quel look. Alcune donne hanno carattere, ambizione, forza di volontà e spina dorsale. Condividono la responsabilità e guadagnano la paga, hanno il controllo sulla loro vita. Purtroppo quelle donne ottuse rovinano la maggior parte delle cose alle donne intelligenti perché poi devono dimostrare di non essere stupide, arroganti e piene di sé e di merda. Triste ma molto molto vero.
Darla Lynch
Come donne, non possiamo condividere il nostro momento di gloria. siamo abituati a essere il centro della scena e quando c'è qualcuno che ruba la scena, lo odiamo immediatamente.
Martine
Francamente non vedo alcun motivo per apprezzare o detestare qualcuno a causa del suo genere. Ma molti di noi si stancano di sentirsi dire che DOBBIAMO piacerne alcuni, o votare per qualcuno o altro perché è donna. Mi dispiace, ma ho avuto abbastanza cattivi capi donne da sapere che molte donne non sono responsabili di nulla.
Maria
La tua implicazione è che, dal momento che hai avuto capi donna che erano esseri umani terribili, proverai risentimento per un altro capo o leader donna solo perché è una donna?
You’re the same women she’s talking about in the article. Don’t lump up all women in one basket because you came across some who were terrible
People.
Sophie
Per fortuna non sono così. Sono abituata a essere sempre al centro dell'attenzione e a essere elogiata per essere bella e assomigliare a una modella di Victoria Secret. Se un'altra donna ricevesse le stesse attenzioni, sarei felice per lei. Perché ho fiducia e so che nessuno potrà “rubarmi” i riflettori. Lo condividono. La condivisione è sempre premurosa, ed è per questo che apprezzo la bellezza degli altri così come la mia.
Sherry Sandoval
Potrebbero non conoscerti, ma se sei nuovo a scuola o al lavoro, giudicano assolutamente chiunque non conoscono, soprattutto in modo negativo. Questa è la cosa che amano, odiare le altre ragazze che non sono una di loro.
Colleen maggio
Penso che lo stereotipo secondo cui le donne potenti hanno un cuore freddo non è vero. La verità è che le donne si aiutano a vicenda.
Alexis Weber
I problemi relativi all'immagine e al corpo continuano a essere maturi per conversazioni di ogni tipo. Trovare difetti in qualcun altro, in particolare criticandone le dimensioni e la forma corporea, a volte è un passatempo nazionale. I media, ad esempio i reality, alimentano la frenesia. A volte, c'è una genuina preoccupazione per una persona cara, un amico o un conoscente riguardo al problema del corpo, come se mangiare svalutando il corpo o le dimensioni di qualcuno fosse solo per lo sport.
Albert Powell
Le donne possono piacersi ma non amarsi mai troppo, sono fatte così.
Fede Luca
Ciò che va, torna. Ama e sostieni chi ti circonda, e quell'amore e quel sostegno ritorneranno magicamente a noi.
Ashley Abbott
Penso che le donne debbano sostenersi di più a vicenda.