Archivio
Tradizioni nuziali e loro origini
Oh, how far we’ve come…
Abiti da damigella d'onore
Nei tempi antichi, la tradizione era di vestire le damigelle esattamente nello stesso modo della sposa, nella speranza che qualsiasi spirito maligno che cercasse di prendere di mira la sposa rimanesse confuso vedendo così tante somiglianze. È anche possibile che ciò sia stato fatto per garantire che la sposa non diventasse il bersaglio di a geloso o corteggiatore respinto (che rimarrebbe confuso quanto lo spirito maligno vedendo tante donne vestite in modo identico con veli che coprono i loro volti).
Oggi, ovviamente, gli abiti delle damigelle sono molto diversi da quelli della sposa e sono disponibili in una varietà di colori, anche se alcune persone scortesi dicono che sono volutamente disegnati per essere brutti, in modo da evitare di fare concorrenza alla sposa.
È consuetudine lanciare il riso agli sposi come simbolo di felicità e prosperità. Il riso simboleggia anche un seme che dà la vita e viene lanciato alla coppia nella speranza che abbia molti figli.
Regalare la sposa
Nei tempi antichi, la figlia era letteralmente proprietà del padre. Molto spesso i matrimoni non erano basati sull'amore ma su considerazioni finanziarie e di altro tipo. Lo sposo avrebbe dovuto pagare un "prezzo della sposa" al padre della sposa. Questa antica tradizione di regalare la sposa indicava che tutti gli obblighi paterni erano stati adempiuti e che la proprietà della sposa veniva trasmessa dal padre al marito. Naturalmente, la tradizione si è evoluta nel corso degli anni e oggi è solitamente il padre la persona che accompagna la figlia all'altare. La versione moderna di questo rituale celebra il legame d'amore tra il padre e la figlia e rappresenta le benedizioni e gli auguri di un padre verso sua figlia.
Bernie Lundy
I couldn’t refrain from commenting. Well written!
Joanne Samonte
I used to hear wedding guests (and wedding planners / coordinators) jokingly say that a veil covers the bride’s face especially if she is a virgin (well, I guess, sex after marriage is their issue here). And they would add, so if you’re no longer a virgin, do not be a hypocrite by covering your face with a veil during your wedding day.
Through this really INFORMATIVE article I was informed of how different wedding traditions came about, and now if I hear people joke around different wedding traditions especially the tradition of wedding a veil, I can inform them by saying, ‘No! Wedding veils were used in the ancient times so as not to disappoint the groom………”
And I can also share other wedding traditions’ origins I found here 🙂 Thanks Urbanette! Really a great one!