Archivio
Tradizioni nuziali e loro origini
Oh, how far we’ve come…
Il miglior uomo
Nei tempi antichi, non era inaudito che gli uomini catturassero con la forza le donne per sposarle. Naturalmente, la famiglia della sposa avrebbe reagito con la stessa violenza a qualsiasi tentativo del genere, quindi l'uomo era solitamente accompagnato da un amico fidato che lo difendeva e lo proteggeva. Il "testimone" era quindi qualcuno che era letteralmente la scelta "migliore" per il lavoro – in altre parole, qualcuno che sarebbe stato utile in una rissa. La tradizione persiste ancora oggi ed è consuetudine che lo sposo sia accompagnato durante la cerimonia da un amico intimo, anche se è dubbio che questo amico arrivi al punto di rendersi complice del rapimento e del rapimento.
La luna di miele
Si ritiene che il termine "luna di miele" abbia origine dall'antica usanza della coppia di bere vino al miele ogni giorno per un mese dopo la cerimonia nuziale. Potrebbe anche derivare dall'antica pratica degli uomini di rapire le donne per farle spose. La sposa sarebbe stata tenuta nascosta per circa un mese fino a quando la famiglia della sposa non avesse interrotto la ricerca o avesse acconsentito al matrimonio. In questo periodo era consuetudine che la coppia bevesse vino al miele, il che potrebbe essere l'origine della tradizione.
Qualunque sia la tradizione e la logica alla base di queste usanze, oggi sono diventate parte integrante della cerimonia nuziale e conferiscono alla cerimonia un fascino antico. Quindi, anche se non sono attuali oggi, non c'è nulla di male nel celebrare queste antiche usanze e nel godersele. Del resto un po' di tradizione non fa male a nessuno, se presa con lo spirito giusto.
Bernie Lundy
I couldn’t refrain from commenting. Well written!
Joanne Samonte
I used to hear wedding guests (and wedding planners / coordinators) jokingly say that a veil covers the bride’s face especially if she is a virgin (well, I guess, sex after marriage is their issue here). And they would add, so if you’re no longer a virgin, do not be a hypocrite by covering your face with a veil during your wedding day.
Through this really INFORMATIVE article I was informed of how different wedding traditions came about, and now if I hear people joke around different wedding traditions especially the tradition of wedding a veil, I can inform them by saying, ‘No! Wedding veils were used in the ancient times so as not to disappoint the groom………”
And I can also share other wedding traditions’ origins I found here 🙂 Thanks Urbanette! Really a great one!