Bellezza

Come capire quali prodotti per la cura della pelle sono tossici e ti invecchiano

What price are you willing to pay in an effort to preserve your youth?

By 

The skincare industry is full of chemical-slinging salesmen trying to pawn off pretty jars full of toxic chemicals as the next beauty miracle. They see women as suckers who they can convince to buy anything so long as they put their cheap chemical fillers in attractive bottles and get teenage supermodels to advertise them. Their ads build up and then prey upon insecurities in women — and it works.

Come capire quali prodotti per la cura della pelle sono tossici e ti invecchiano

The promise of beautiful, glowing and ageless skin is so intoxicating that a lot of women worldwide are willing to put rational thought aside in the vain hope that they may look a bit more like that teenage supermodel, and therefore have more value as a woman. After all, the message being sent is simple: a woman’s sexual value is her only intrinsic value (yet another reason why we need feminism!)

Come capire quali prodotti per la cura della pelle sono tossici e ti invecchiano

Want to look young? Put down the bottle and pick up a green juice!

Here’s where the buck stops: Chemicals can’t permanently reverse aging. The best they can do is irritate the deeper layers of your skin so you get a temporary smoothing effect. As you may guess, this is temporary and not at all good for your skin in the long run. The only thing that can actually affect skin cells in an anti-aging way is plants and a healthy lifestyle. The true anti-agers don’t come in fancy $50 jars. They are: organic essential oils, a plant-based and low-glycemic diet, avoiding the sun, and regular exercise.

Research has shown that while none of the popular drugstore or department-store skincare products are able to deliver on any of their anti-aging promises, what’s certain is that they can be very harmful in the long run. Sure, short-term ill effects might include rashes and allergies, which you can immediately address. However, there are certain ingredients and contaminants in skincare products that manufacturers fail to tell us about — and most of them cause us to exhibit ill effects that don’t manifest until after years or decades of use, or when there’s no turning back.

In fact, there are thousands of chemicals in your products, most of which are being absorbed into your body. These companies have cart blanche to use any ingredient or raw material without government review or approval. That’s why it’s so important to always check your products in the Cosmetics Database and the GoodGuide, both of which rate beauty and consumer products based on toxicity.

Come capire quali prodotti per la cura della pelle sono tossici e ti invecchiano

[Sopra: un esempio di risultati di ricerca da CosmeticDatabase.org]

This industry is highly unregulated. There is no pre-product approval before a product hits the market and enters your home. Since the FDA’s inception in 1930, the FDA has only banned 11 cosmetics ingredients. In contrast, in the same amount of time, the European Union has banned 1378 cosmetics ingredients. Many of the synthetic chemicals in your products are skin irritants, skin penetrators, endocrine disruptors and are carcinogenic.

Come capire quali prodotti per la cura della pelle sono tossici e ti invecchiano

Ecco un breve video illuminante (e molto degno di condivisione) su come funziona l'industria della cura della pelle:

Come capire quali prodotti per la cura della pelle sono tossici e ti invecchiano

Ecco alcuni dei tipi di ingredienti più comuni e dannosi a cui dovresti prestare attenzione la prossima volta che prendi un prodotto per la cura della pelle dagli scaffali. Questo non è affatto un elenco completo, poiché l'80% degli ingredienti nei prodotti di consumo (cosmetici, cura della pelle, pulizia) rimangono non testati e l'elenco completo degli ingredienti tossici comprovati presenti nei vostri prodotti (sì, il vostro!) è molto, tanto più a lungo.Fai attenzione a questi ingredienti con ogni prodotto per la cura della pelle che consideri e, ricorda, non lasciarti ingannare dai prezzi elevati. Prezzi più alti di solito non significano una qualità migliore, ma solo più marketing.

Interferenti ormonali

Il dibutil ftalato, chiamato anche DBP o butil estere, è un molto ingrediente comune nei prodotti per la cura della pelle la cui funzione è aiutare la pelle ad assorbire meglio i prodotti e ottenere i risultati desiderati più velocemente. Ciò che è allarmante, tuttavia, è che il DBP è stato classificato dalla Environmental Protection Agency degli Stati Uniti come probabile cancerogeno per l’uomo, il che significa che può causare il cancro. È stato anche dimostrato che riduce il numero di spermatozoi negli uomini e causa problemi ai testicoli e al pene più piccoli nei maschi non ancora nati. I problemi di salute derivanti dai prodotti contenenti DBP sono stati sollevati anni fa, ma la maggior parte dei prodotti per la cura della pelle nei grandi magazzini contengono ancora questo ingrediente, non elencato sull'etichetta. È illegale praticamente in tutti i paesi moderni tranne gli Stati Uniti.

Agenti schiumogeni

Lavarsi il viso con quello che potrebbe essere uno sgrassatore industriale potrebbe causare più danni che benefici, quindi è meglio leggere le clausole scritte in piccolo e le etichette prima di vendere un prodotto. Il sodio lauril solfato è l'ingrediente principale nella maggior parte dei detergenti per il viso, poiché il suo effetto è quello di rimuovere lo strato di olio dalla pelle per farla sembrare "fresca e pulita". Ciò che molti non sanno, tuttavia, è che il sodio lauril solfato è anche l'ingrediente principale dei detergenti per pavimenti dei garage e di altri agenti sgrassanti. Certo, può eliminare quello strato di olio, ma lascia la pelle vulnerabile, butterata e ruvida. Tieni presente che la pelle ha bisogno di uno strato considerevole di olio per rimanere nutrita e sana.

Come capire quali prodotti per la cura della pelle sono tossici e ti invecchiano

I solfati sono agenti schiumogeni aggressivi che si trovano in molti prodotti industriali e nei detergenti per la pelle!

La cocaammide, chiamata anche dietilalomina, è ciò che fa bollire le creme idratanti e gli shampoo. Anche se le bolle sembrano piacevoli, gli studi hanno dimostrato che la DEA blocca l'assorbimento naturale della colina da parte del corpo, che è necessario per il corretto sviluppo e funzionamento del cervello. Può anche portare a sfoghi cutanei, eruzioni cutanee e allergie a breve termine. A lungo termine, le conseguenze potrebbero essere molto più gravi.

Profumi sintetici

A volte sono le cose brutte ad essere nascoste in confezioni profumate. Solo perché il detergente o la lozione per il viso ha un profumo meraviglioso, non significa sempre che il tuo corpo ne sia felice. I profumi sintetici o chimici sono ricchi di aldeidi (inquinanti atmosferici) e derivati ​​del benzene, che possono causare vertigini, mal di testa e altre reazioni tossiche simili. I produttori di prodotti per la cura della pelle spesso scelgono i profumi sintetici perché il costo di produzione delle fragranze a base naturale è elevato, consentendo loro di vendere i loro prodotti a buon mercato.

Inoltre, la parola “Fragranza” sull'etichetta degli ingredienti è considerata un “segreto commerciale” e quindi le aziende non sono obbligate a rivelare il contenuto di questa miscela. Molte aziende nascondono gli ingredienti più dannosi sotto il mantello della “fragranza”.

Conservanti

I tuoi prodotti tradizionali per la cura della pelle quasi certamente contengono parabeni e altri conservanti nocivi. I parabeni possiedono proprietà che imitano gli estrogeniassociato ad un aumento del rischio di cancro al seno. Queste sostanze chimiche vengono assorbite attraverso la pelle e sono state identificate in campioni bioptici di tumori al seno.

In Europa è vietato includere molti altri conservanti chimici, come il metilisotiazolinone, nei prodotti senza risciacquo, come la crema che tieni sul viso tutto il giorno, ma sono ancora ammessi nei prodotti venduti negli Stati Uniti. Un altro campanello d'allarme per questa sostanza chimica sgradevole è che, nei test di laboratorio, le cellule cerebrali sono risultate alterate dopo un'applicazione regolare, il che significa che questo ingrediente è probabilmente una neurotossina!

Prodotti petrolchimici e altri prodotti chimici nocivi/tossici

Come capire quali prodotti per la cura della pelle sono tossici e ti invecchianoI tradizionali prodotti per la cura della pelle contengono molti ingredienti a base di petrolio... e per qualche motivo tutti pensavamo che andasse bene. Tuttavia, la ricerca ha dimostrato che l’uso di prodotti che contengono prodotti petrolchimici può causare a lungo termine problemi ai reni, danni ai nervi e al cervello e cancro. Dicono che la bellezza è dolore, ma probabilmente non intendevano questo!

Al giorno d'oggi ci sono così tante sostanze chimiche tossiche nella cura della pelle e nei cosmetici che ci vorrebbe davvero un corso universitario per aggiornarsi.

Come capire quali prodotti per la cura della pelle sono tossici e ti invecchiano

La soluzione

Non faccio mai acquisti in farmacie o grandi magazzini, solo in negozi di alimenti naturali focalizzati sul biologico. Utilizzo i prodotti biologici più semplici che posso (ecco la mia bacheca Pinterest con marchi di bellezza naturale), e produco personalmente molte creme e oli per la cura della pelle. Mi strucco con olio di cocco biologico al 100% e preparo il mio olio o burro di karitè + creme per viso e corpo con oli essenziali (è facile!). Uso l'aceto di sidro di lamponi (è come l'aceto di mele, ma ha un profumo migliore) come tonico e probiotico per la pelle. Io uso saponi naturali comeLa saponetta del dottor Bronner per le mie mani e il mio corpo. Mi attengo ai prodotti biologici con il minor numero di ingredienti possibile – e solo gli ingredienti che capisco.

Come capire quali prodotti per la cura della pelle sono tossici e ti invecchiano

Ti chiedi se dovresti gettare i prodotti nel tuo armadietto? Controlla gli ingredienti nel Cosmetics Database (aka. Skin Deep / EWG) e il GoodGuide, che valutano entrambi la bellezza e i prodotti di consumo in base alla tossicità. Skin Deep e GoodGuide dispongono entrambi di app che puoi scaricare sul tuo telefono, per scansionare un codice a barre per un controllo rapido in negozio. GoodGuide dispone anche di Internet barra degli strumenti del browser che scorre verso l'alto dalla parte inferiore della finestra, per avvisarti in modo discreto quando stai acquistando un prodotto potenzialmente tossico/nocivo (in base a criteri selezionati che ti interessano) e suggerisce opzioni simili che potrebbero piacerti e che si adattano meglio ai tuoi criteri.

La parte migliore? La luminosità naturale che deriva da una combinazione di prodotti naturali unita alla serenità di sapere che non stai avvelenando il tuo corpo.

Ammettiamolo, tutti invecchiamo e, francamente, il vero segreto della bellezza dentro e fuori è la felicità, la contentezza e un atteggiamento positivo. Sembra banale, ma è un sorriso genuino, insieme a un corpo sano e una prospettiva che ci garantiranno di vivere oltre le statistiche sull'aspettativa di vita, invecchiando con grazia.

Ulteriori informazioni sulle tossine presenti nei prodotti che utilizzi:

Scrittrice, artista e designer fin da quando era abbastanza giovane da mettere la matita su carta, Hilary ha imparato da sola il codice e ha creato Urbanette quando era adolescente. Attualmente vive a Monte Carlo, ma ha trascorso gli ultimi dieci anni vivendo a New York, si considera ancora una newyorkese e visita regolarmente. È sempre in viaggio, alla ricerca di nuovi argomenti interessanti, destinazioni e consigli di vita da proporre ai lettori di Urbanette.

Reader Discussion: 175 Comments

  1. Hi Hilary – thank you so much for shedding light on this important subject. Unfortunately we are so far behind Europe when it comes to consumer safety. Products made by the same companies need to be made safer for European consumers, but not here… We had a terrible time finding skincare products without these chemicals, which is why we opened The Choosy Chick.

    • Looks like a great store — it’s wonderful to see how many people are concerned about this issue, and voting with their dollars.

  2. Amanda Carpentiere

    OH! Banca dati fantastica! Grazie per la condivisione!

  3. Cheryl Reeves

    Grazie! Ho cercato di apportare cambiamenti salutari al cibo e ai prodotti per me stesso.

  4. Cindy Nichols

    Avendo la pelle e gli occhi odiosamente sensibili, ho scoperto quanto possano essere ruvidi anche i prodotti "ipoallergenici" sulla mia pelle!

  5. Vera Wolfe

    Sono scioccato nell'apprendere questi pericolosi ingredienti per il trucco (e la cura della pelle). È triste sapere che le sostanze chimiche tossiche “arrivano” in bellissime confezioni

  6. Elisabetta Coleman

    Ero preoccupato per il mio trucco e volevo qualcosa di naturale. Ma non mi sento a mio agio con le aziende di trucco “naturale” che affermano di essere prive di sostanze chimiche.

  7. Joyce Morgan

    Il trucco fa parte della mia routine quotidiana ed è un po' spaventoso apprendere che sto mettendo sostanze chimiche tossiche sulla mia pelle 🙁

  8. Robyn Carr

    Uh Oh! Prima di imbattermi nella tua pagina, sentivo di essere sulla strada della felicità naturale... ho ripulito la mia dieta, eliminato i prodotti per la pulizia aggressivi e ho sostituito i prodotti sintetici con quelli biologici... ma ora... sto pensando

  9. Yolanda Tate

    Grazie per questo! Ora posso informarmi e fare le mie ricerche prima di acquistare.

  10. Kathleen Adams

    Non lasciamoci ingannare dal prezzo elevato. Anche se acquisti da marchi di fascia alta, ciò non significa che siano migliori di quelli in farmacia o di quelli convenienti. Controlla sempre l'etichetta e la lista degli ingredienti prima di incassare i tuoi soldi.

Carica altri 10 commenti

Partecipa alla conversazione! lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *

Urbanette modera e modifica i commenti per motivi grammaticali e per facilitare una conversazione informata, sostanziale e civile. Verranno rifiutati commenti offensivi, blasfemi, promozionali, fuorvianti, incoerenti o fuori tema. Per favore usa il tuo nome completo. I moderatori possono approvare solo commenti scritti in inglese.

Tutto il contenuto è strettamente protetto da copyright. Contattaci per il permesso.